Blog Archives

Giu 19 2010

MPA: Misiti, lavoriamo a progetto per rinascita Mezzogiorno

Pubblicato da Categorie Editoriali

Il Quotidiano della Calabria

Calabria Ora

Gazzetta del Sud

Il domani

(AGI) – Lamezia Terme (Catanzaro), 19 giu. – Si e’ tenuta questa mattina la riunione della segreteria regionale di Mpa Calabria, di recente costituita intorno al commissario regionale Aurelio Misiti, per un esame della situazione politica nazionale e regionale e per stabilire la linea politica da seguire in vista delle prossime scadenze elettorali.

“Non c’e’ dubbio – ha affermato Misiti – che la posizione espressa nel recente passato dal movimento autonomista MPA si basava su una alleanza che aveva il baricentro nel centrodestra politico italiano. L’accordo elettorale a suo tempo stipulato con la Lega Nord ha dimostrato da una parte una debolezza programmatica e dall’altro una contraddizione politica in quanto la Lega Nord ha continuato con caparbieta’ a portare avanti l’antimeridionalismo, conside il federalismo fiscale non come un elemento di innovazione e di forza dei territori ma soltanto un modello in cui la sviluppata economia del Nord doveva essere preservata. Leggi Tutto »

Commenti disabilitati su MPA: Misiti, lavoriamo a progetto per rinascita Mezzogiorno
Giu 19 2010

Amministrative: MPA candida Orlandino Greco a sindaco di Cosenza

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

(AGI) – Lamezia Terme (Catanzaro), 19 giu. – Orlandino Greco, presidente del Consiglio di provinciale di Cosenza, sara’ il candidato a sindaco del Mpa della citta’ di Cosenza alle prossime elezioni amministrative. Lo ha annunciato questa mattina Aurelio Misiti, commissario regionale del Mpa, nel corso di una conferenza stampa che si e’ tenuta a Lamezia Terme. La decisione di candidare Greco, per dieci anni sindaco di Castrolibero, e’ stata proposta da Misiti e approvata all’unanimita’ dalla segreteria del movimento.

Commenti disabilitati su Amministrative: MPA candida Orlandino Greco a sindaco di Cosenza
Giu 16 2010

Carta Autonomie: Misiti, “MPA critico su nuovo testo, proposta svuotata”

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

ROMA (ITALPRESS) – “Il Mpa è critico sul nuovo testo della legge sulla Carta delle Autonomie, dopo l’emendamento della maggioranza soppressivo degli articoli piu’ importanti che tra l’altro prevedevano la soppressione delle province, è chiaro che questa decisione svuota di fatto la proposta di legge”.

Lo dichiara Aurelio Misiti, portavoce nazionale del Movimento per le Autonomie, in merito alla Carta delle Autonomie. “Siamo favorevoli – continua – all’approvazione di una Carta delle Autonomie che possa attuare con completezza il nuovo Titolo V della Costituzione attraverso la contestualita’ con il processo di attuazione del federalismo fiscale. Un provvedimento di questo tipo avrebbe un’importanza senza pari perche’ ne modifica organi e funzioni e ridisegna gli assetti istituzionali e il sistema delle relazioni tra Stato centrale, Regioni ed enti locali”.

“Per il MPA – aggiunge Misiti – gli elementi qualificanti sono: il riconoscimento del ruolo delle Regioni nella costruzione dei sistemi regionali delle autonomie e quelli degli enti locali; il riconoscimento della specificita’ delle citta’ metropolitane e il riconoscimento del principio di adeguatezza come vale guida per sorreggere l’impianto della riforma; nonche’ le forme piu’ idonee delle funzioni amministrative degli enti locali”.

Misiti conclude giudicando “l’importanza fondamentale di procedere come legislatore non in modo frammentario e disorganico ma in modo coordinato e unitario per realizzare i principi dell’Autonomia sanciti dall’art. 114 della Costituzione”.

Commenti disabilitati su Carta Autonomie: Misiti, “MPA critico su nuovo testo, proposta svuotata”
Giu 11 2010

Intercettazioni: Misiti (MPA), PdL avvisato necessità non escluderci

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

(ASCA) – Roma, 10 giu – ‘I senatori del PdL Battaglia, D’Ali’, Firrarello, Galioto, Vicari e Vizzini stigmatizzano il comportamento del MPA al Senato, perche’ si e’ astenuto dal votare la fiducia al Governo sul DDL intercettazioni. Nei giorni scorsi – ha dichiarato Aurelio Misiti, portavoce nazionale del MPA – avevamo piu’ volte avvertito che nelle decisioni di maggioranza andavano coinvolti i senatori del Movimento per le Autonomie, al fine non solo di migliorare il testo attraverso emendamenti ispirati dalla lotta alla mafia tramite lo stesso procuratore nazionale, ma anche di evitare il ricorso alla questione di fiducia, che ha rappresentato il maggior ostacolo all’introduzione dei miglioramenti auspicati dal MPA’.

‘Non ci si puo’ lamentare quindi – ha evidenziato con forza il portavoce nazionale del MPA – dell’assenza dei senatori del MPA solo al momento del voto, quando invece e’ normale per il PdL escludere il Movimento per le Autonomie da ogni confronto sui temi principali discussi all’interno della maggioranza. Pertanto – conclude Misiti – le critiche dei su nominati senatori vanno riportate ai mittenti’.

Commenti disabilitati su Intercettazioni: Misiti (MPA), PdL avvisato necessità non escluderci
Giu 10 2010

Carta Autonomie: Misiti (MPA), montagna ha partorito topolino

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

(ANSA) – CATANZARO, 10 GIU – ‘Saranno soltanto quattro le province tagliate in base all’ultima proposta avanzata dal Governo. La montagna, a quanto pare, e’ intenzionata a partorire il topolino’. E’ quanto afferma l’on. Aurelio Misiti, portavoce nazionale del Movimento per le Autonomie.

‘Con la prima formulazione contenuta nella manovra economica – sostiene Misiti – ci sarebbe stato il taglio di una ventina di province. Era l’inizio di un progetto ben piu’ ampio destinato a prevedere l’abolizione di tutte le province italiane, per giungere a un piu’ articolato processo di accorpamento dei comuni piu’ piccoli, per i quali bisognerebbe comunque favorire almeno la gestione consortile dei principali servizi. Le proteste delle province economicamente piu’ forti, tutte posizionate al Nord e supportate dalla Lega, ha indotto il ministro Tremonti a piu’ miti consigli’. Leggi Tutto »

Commenti disabilitati su Carta Autonomie: Misiti (MPA), montagna ha partorito topolino
Giu 09 2010

Intercettazioni: Misiti, MPA non voterà fiducia a DDL se non saranno accolte nostre richieste

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

Se il Governo dovesse mantenere l’intenzione di porre la fiducia sul Ddl intercettazioni con la formulazione in questo momento in discussione, il Movimento per le Autonomie si troverà costretto a determinare con severità l’atteggiamento da tenere in Aula.

È quanto dichiara l’on. Aurelio Misiti, portavoce nazionale MPA.

Purtroppo – evidenzia Misiti – sino ad oggi non c’è stata la possibilità di un reale confronto di merito all’interno della maggioranza, ma noi riteniamo che ci siano ancora le condizioni per inserire nella legge i contenuti dei nostri emendamenti, che rispecchiano anche le indicazioni che il procuratore Pietro Grasso ha esposto nel corso della sua audizione in Commissione antimafia.

Un movimento come il nostro, radicato soprattutto nelle regioni meridionali, dove più forte e soffocante è la presenza della criminalità, non può rinunciare a condurre al fianco dei magistrati e delle forze dell’ordine una battaglia per ostacolare ogni strumento che rischi di ridurre l’efficacia della lotta alla criminalità organizzata.

Se il nostro appello continuerà a non ottenere risposta – conclude Misiti – il Movimento per le autonomie dovrà valutare l’opportunità di astenersi dal partecipare all’approvazione di un provvedimento che, sebbene parzialmente migliorato dall’azione del Presidente della Camera, non risulta idoneo a combattere la mafia.

Commenti disabilitati su Intercettazioni: Misiti, MPA non voterà fiducia a DDL se non saranno accolte nostre richieste
Giu 08 2010

FS: Misiti (MPA), a Sud livello inferiore. Moretti venga a vedere

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

Roma, 8 giu. – (Adnkronos) – ‘Le dichiarazioni dell’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, all’Expo Ferroviaria 2010 di Torino, non possono essere condivisibili quando afferma che le Ferrovie non sono un pezzo di Stato, in quanto, pur essendo una societa’ per azioni, queste ultime sono tutte detenute dal Ministero dell’Economia e delle Finanze’. Ad affermarlo in una nota e’ Aurelio Misiti, portavoce nazionale del Movimento per le Autonomie. Con tutto il rispetto per il lavoro anche egregio che svolge Moretti, continua Misiti, ‘egli non puo’ non tenere presente alcune direttive fondamentali che provengono addirittura dalla stessa Costituzione, la quale e’ netta nel sancire l’uguaglianza di tutti i cittadini’. Leggi Tutto »

Commenti disabilitati su FS: Misiti (MPA), a Sud livello inferiore. Moretti venga a vedere
Giu 08 2010

La sanità al centro dei dibattiti in Parlamento e in Calabria

Pubblicato da Categorie Editoriali

Mentre la Procura della Corte dei conti regionale si appresta a chiedere alla regione Calabria 95  milioni di euro di danno all’erario, la nuova Giunta, sollecitata dal Ministero della Salute, si occupa con cadenza quotidiana dei problemi sanitari, e fa bene, il Parlamento alla Camera sta discutendo un importante proposta di legge sui principi fondamentali in materia di governo delle attività cliniche per aggiornare il decreto legislativo n. 502/92.

Durante il dibattito generale è intervenuto anche l’on. Aurelio Misiti per MPA che ha messo in evidenza l’importanza del provvedimento di iniziativa parlamentare che potrebbe avviare una politica della qualità partendo da un relativo sganciamento delle nomine dei direttori generali dalla sfera delle decisioni dei partiti. Ciò potrebbe migliorare anche la qualità delle figure mediche interne alle strutture cliniche che verrebbero nominate senza l’incubo di dover dare conto al protettore politico di turno. Leggi Tutto »

Commenti disabilitati su La sanità al centro dei dibattiti in Parlamento e in Calabria
Giu 08 2010

Luci e ombre sulla legalità in Calabria

Pubblicato da Categorie Editoriali

Sono molto significative le parole con le quali il Procuratore di Palmi ha commentato questa mattina i risultati dell’operazione “Riconquista”, che ha consentito di stroncare nella Piana di Gioia Tauro un traffico di armi e droga gestito da alcuni esponenti della comunità Rom.

Il Procuratore Creazzo ha specificato che “non si sarebbe potuto eseguire questa inchiesta di particolare allarme sociale senza l’ausilio delle intercettazioni telefoniche ed ambientali”.

È la dimostrazione lampante che, soprattutto in alcune zone del Paese, la magistratura e le forze dell’ordine riceverebbero un danno enorme se il disegno di legge sulle intercettazioni fosse approvato con la formulazione ancora oggi ipotizzata. E non sembrano di certo sufficienti a superare le perplessità sulla struttura della legge le modifiche che il Governo sembra disposto a valutare sotto la pressione dell’opinione pubblica e di molte forze politiche, tra cui il Movimento per le Autonomie, che ribadisce la preoccupazione per le conseguenze sul contrasto al crimine organizzato che la limitazione di questo strumento potrebbe comportare. Leggi Tutto »

Commenti disabilitati su Luci e ombre sulla legalità in Calabria
Giu 05 2010

Comune Cosenza: MPA avanza candidatura Orlandino Greco a sindaco

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

(AGI) – Cosenza, 5 giu. – In un articolo che sara’ pubblicato domattina dal quotidiano “Calabria Ora”, l’on. Aurelio Misiti, portavoce nazionale e commissario regionale del Movimento per le autonomie, ha avanzato la candidatura di Orlandino Greco, attualmente presidente del consiglio provinciale e sindaco di Castrolibero, al comune di Cosenza.

“MPA – si legge in una nota stampa – ha deciso di mettere a disposizione dei cittadini e delle forze politiche cosentine un amministratore giovane ma gia’ di grande esperienza, ha dichiarato Misiti che ha concluso affermando: noi abbiamo calato un asso, che riteniamo il migliore”. (AGI)

Commenti disabilitati su Comune Cosenza: MPA avanza candidatura Orlandino Greco a sindaco
« Precendente - Successivo »