Blog Archives

Lug 07 2010

Federalismo: Misiti (MPA), entrate fiscali Gioia Tauro tornino in Calabria

Pubblicato da Categorie Editoriali

(ANSA) – GIOIA TAURO (REGGIO CALABRIA), 7 LUG – Il Movimento per le autonomie-Mpa Calabria, in una nota, ‘invita la Giunta e il Consiglio regionali della Calabria a sostenere, nel caso del porto di Gioia Tauro, le stesse rivendicazioni degli amministratori di Roma e del Lazio, i quali hanno proposto al Governo di utilizzare il pedaggio delle autostrade romane per investimenti sulle infrastrutture laziali’.

‘Se questo principio vale per il Lazio – ha sostenuto l’on. Aurelio Misiti, portavoce nazionale del Mpa – puo’ valere anche per la Calabria la quale, oltre alle royalties tutt’ora miserevoli dello sfruttamento del gas di Crotone, potrebbe contare cosi’ su introiti molto consistenti provenienti dalle attivita’ portuali di Gioia Tauro’. Leggi Tutto »

Commenti disabilitati su Federalismo: Misiti (MPA), entrate fiscali Gioia Tauro tornino in Calabria
Lug 06 2010

Aeroporti: Misiti (MPA), in Calabria fare unica società gestione

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

(ANSA) – CATANZARO, 6 LUG – ‘Il Movimento per le Autonome non intende entrare nel merito delle polemiche locali sulla governance delle tre societa’ di gestione aeroportuali calabresi, considerandole espressione di gretto provincialismo, ma fa appello ai Sindaci, alle Province e alla Regione affinche’ guardino oltre i confini dei propri territori e decidano rapidamente di unificare le tre societa’ aeroportuali mettendo a capo di essa personalita’ di grande esperienza manageriale e di alte qualita’ morali’.

Lo ha sostenuto l’on. Aurelio Misiti, portavoce nazionale Mpa, a margine del convegno organizzato alla Camera dal Centro Studi Demetra sulle potenzialita’ del cosiddetto Cielo Unico Europeo.

‘I dati in termini di passeggeri, due milioni nel 2009 – ha aggiunto – dicono con chiarezza che la Calabria puo’ sviluppare ancora in modo consistente il traffico aereo, stante l’orografia del territorio e la scarsita’ e l’inadeguatezza delle infrastrutture stradali e ferroviarie di collegamento con le grandi citta’ del centro-nord. Leggi Tutto »

Commenti disabilitati su Aeroporti: Misiti (MPA), in Calabria fare unica società gestione
Lug 05 2010

Difesa: Misiti (MPA), no a tagli di bilancio orizzontali

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

Il bilancio italiano per la difesa è stato sottoposto alla stessa modalità di taglio orizzontale riservata ad altri settori strategici del nostro Paese. Ciò significa che non sono state operate scelte di priorità all’interno di questo comparto, per migliorare l’efficienza delle nostre strutture militari, in coerenza con un nuovo modello di difesa che possa consentire la partecipazione dell’Italia alla costruzione di una forte struttura militare comune europea.

È quanto ha dichiarato l’on. Aurelio Misiti, portavoce nazionale del Movimento per le Autonomie, intervenendo alla Camera dei Deputati nel corso del dibattito sulle risorse destinate al settore della difesa.

Le stesse modalità di “risparmio” utilizzate per la difesa – ha sottolineato Misiti – sono state adoperate nel campo degli enti locali e delle regioni, penalizzando fortemente soprattutto le regioni deboli del Mezzogiorno d’Italia. Leggi Tutto »

Commenti disabilitati su Difesa: Misiti (MPA), no a tagli di bilancio orizzontali
Lug 03 2010

Intercettazioni: Misiti, MPA sosterrà proposte migliorative

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

(ANSA) – ROMA, 3 LUG – ‘L’ Mpa, a proposito del ddl intercettazioni, ritiene più importanti i contenuti della legge che i tempi di approvazione’. Lo afferma il deputato Aurelio Misiti, portavoce nazionale MPA.

‘Il Movimento per le Autonomie, già al Senato – precisa Misiti – ha presentato emendamenti che interpretavano le preoccupazioni sollevate dal capo dell’Antimafia, Piero Grasso, a proposito del ddl intercettazioni’.

‘Anche alla Camera – continua il portavoce del movimento – con l’unico obiettivo di migliorare un provvedimento che così come oggi è concepito rallenterà oggettivamente l’azione della magistratura e delle forze dell’ordine nella lotta contro la criminalità organizzata, MPA ripresenterà gli stessi emendamenti e sosterrà le proposte che avranno come scopo il mantenimento di tutti gli strumenti sino ad oggi a disposizione degli inquirenti’.

‘Si tratta delle stesse preoccupazioni che ieri il presidente della Camera, Gianfranco Fini, ha ritenuto di sollevare – conclude Misiti – e che il Movimento per le Autonomie nelle prossime settimane continuerà a difendere con determinazione’.

Commenti disabilitati su Intercettazioni: Misiti, MPA sosterrà proposte migliorative
Lug 03 2010

Sud: Misiti (MPA), da Tremonti accuse strumentali

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

(AGI) – Catanzaro, 2 lug. – “Mi sorprende che il ministro Tremonti faccia affermazioni cosi’ gravi contro gli amministratori delle regioni del Sud senza farsi bene informare dai suoi uffici, i quali sanno benissimo che l’utilizzazione dei fondi e’ l’operazione finale di un lunghissimo percorso burocratico che inizia a Bruxelles e finisce, dopo assurde peripezie, nell’ultimo piccolo comune del Mezzogiorno”.

E’ quanto afferma l’on. Aurelio Misiti, portavoce nazionale del Movimento per le Autonomie.

“Le infinite verifiche, le cabine di regia, i gruppi di monitoraggio, le delibere dei consigli regionali, gli assensi sindacali e delle associazioni di categoria, le conferenze di servizio per quanto riguarda le infrastrutture, le progettazioni ai vari livelli – aggiunge – sono processi che hanno una durata di tre/quattro anni.

Solo grazie ai progetti sponda – spiega Misiti – e’ stato possibile spendere i 3,6 miliardi di fondi che risultano utilizzati sino ad oggi, e la responsabilita’ di tutto questo e’ solo della farraginosita’ burocratica che sta principalmente in capo al ministero dell’economia e alle direttive europee. E’ ovvio quindi – aggiunte l’esponente MPA – che cosi’ come e’ avvenuto nella programmazione 2000-2006 anche in quella 2007-2013 la totalita’ dei fondi sara’ spesa negli ultimi anni di validita’ e, come di prammatica, probabilmente anche qualche anno dopo.

L’accusa di Tremonti – aggiunge Misiti – va rimandata al mittente perche’ strumentale, se il ministro e’ consapevole della realta’ delle cose. Se invece non fosse stato messo a conoscenza dei processi reali di attuazione dei POR, si tratterebbe di un fatto gravissimo.

Il Movimento per le Autonomie – assicura il portavoce – al di la’ degli schieramenti politici, collaborera’ con le regioni del Sud che oggi si trovano nella necessita’ di alzare le tasse nel momento piu’ critico della crisi economica ed occupazionale.

Difenderemo – conclude Misiti – tutti gli emendamenti alla manovra che sostengono lo sviluppo del Sud e chiederemo per questo sostegno alla maggioranza che, sino ad oggi incurante di quanto i voti delle regioni meridionali siano stati decisivi per la vittoria del 2008, ha contribuito a spostare in questi due anni enormi risorse finanziarie dal Mezzogiorno al Nord del Paese”.

Commenti disabilitati su Sud: Misiti (MPA), da Tremonti accuse strumentali
Giu 30 2010

Intercettazioni: Misiti (MPA), importanti contenuti non tempi

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

(ANSA) – ROMA, 30 GIU – ‘Non e’ tanto il calendario a determinare l’importanza da attribuire al ddl sulle intercettazione quanto invece i contenuti’. E’ quanto afferma Aurelio Misiti, portavoce nazionale del Movimento per le Autonomie.

‘Il comportamento istituzionale del presidente della Camera – spiega – e le riflessioni di buonsenso fatte sulla calendarizzazione del ddl hanno invece determinato una inopportuna dura reazione da parte del presidente dei deputati del PdL, che tende a far pesare di piu’ i tempi rispetto al contenuto e allo stesso significato immaginario del provvedimento’.

‘Mpa, che ha condotto al Senato un’azione – purtroppo non riuscita – finalizzata al miglioramento del testo, si impegna a continuare la battaglia alla Camera con l’obiettivo di introdurre modifiche che rendano il provvedimento meno velleitario, specialmente nei confronti della stampa e della magistratura, e quindi piu’ accettabile e condiviso dagli italiani. Se il Governo fara’ ancora orecchie da mercante – avverte – come nel caso della carta delle autonomie, per la quale ha respinto le nostre proposte sull’eliminazione delle province e sull’impegno volontario dei consiglieri dei piccoli comuni, Mpa difficilmente potra’ votare un testo blindato’.

Commenti disabilitati su Intercettazioni: Misiti (MPA), importanti contenuti non tempi
Giu 30 2010

Quirinale: Auguri da MPA, Napolitano figlio più illustre del Mezzogiorno

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

Roma, 29 giu. (Adnkronos) – ‘A nome dei parlamentari di Camera e Senato del Movimento per le autonomie, voglia accogliere i piu’ sinceri auguri per il suo compleanno. Il Movimento per le autonomie, che ha al centro della sua missione politica la rinascita del Mezzogiorno, di cui lei e’ il piu’ illustre figlio, e’ convinto che la sua lungimirante e decisa azione in difesa della Costituzione repubblicana costituisca la ragione principale dell’ampio consenso dei cittadini italiani verso la presidenza della Repubblica. Le auguriamo di continuare con la stessa determinazione a rappresentare il popolo italiano come garanzia di una sempre maggiore considerazione dell’Italia nel mondo’.

Questo il telegramma che il capogruppo del Mpa al Senato, Giovanni Pistorio, il capogruppo del Mpa alla Camera, Carmelo Lo Monte, e il portavoce del partito Aurelio Misiti, hanno inviato al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione del suo 85esimo compleanno.

Commenti disabilitati su Quirinale: Auguri da MPA, Napolitano figlio più illustre del Mezzogiorno
Giu 25 2010

Misiti (MPA): nuove tecnologie e meno spese per il ponte sullo Stretto

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

Il ponte sullo Stretto di Messina si può realizzare nei tempi previsti e con un forte risparmio rispetto ai costi degli anni ottanta.

È quanto ha affermato l’on. Aurelio Misiti, portavoce nazionale MPA, nel corso dell’incontro dibattito organizzato a Roma dal Copit, Comitato di Parlamentari per l’Innovazione Tecnologica.

All’incontro, presieduto dagli onorevoli Mario Tassone e Silvano Moffa, hanno portato il loro contributo tecnico-scientifico i professori ingegneri Piero D’Asdia, dell’Università di Chieti-Pescara;  Remo Calzona e Aurelio Misiti, dell’Università Sapienza di Roma.

Il passaggio dal progetto preliminare a quello definitivo sarà l’occasione – ha spiegato Misiti – per aggiornare l’impostazione che risale agli anni ottanta e tenere conto delle nuove tecnologie in termini di scienza dei materiali, di aerodinamica e di organizzazione dei cantieri offshore.

La scienza e la tecnologia dei materiali ha conseguito importanti risultati negli ultimi venti anni e consentirà di utilizzare leghe più leggere e meno costose per realizzare le funi, che costituiscono uno dei tre elementi portanti del ponte. Così pure per l’impalcato, secondo elemento portante, e cioè la struttura su cui transitano i veicoli – ha affermato il prof. Misiti – l’avanzamento nella sperimentazione aerodinamica consentirà un impatto più “dolce” con i venti e la possibilità di separare la mobilità su gomma da quella su ferro, progettando una sezione che consenta di realizzare il passaggio dei veicoli su due livelli. Leggi Tutto »

Commenti disabilitati su Misiti (MPA): nuove tecnologie e meno spese per il ponte sullo Stretto
Giu 23 2010

Manovra: Pistorio (MPA), tassare rendite finanziarie

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

(ANSA) – ROMA, 23 GIU – Il presidente dei senatori del Movimento politico per le Autonomie Giovanni Pistorio è amareggiato ‘per il completo disinteresse’ mostrato dal governo Berlusconi verso le proposte dell’MpA che ha chiesto a Tremonti di ispirarsi al senso ‘di equità e giustizia’ del governo conservatore inglese e imporre una tassa sulle rendite finanziarie per finanziare gli interventi a sostegno del Mezzogiorno e delle fasce più deboli aggredite dalla crisi.

‘L’Mpa ha presentato un pacchetto di 48 emendamenti – ricorda Pistorio – caratterizzati da una scelta ben precisa, vale a dire coprire la spesa innalzando le aliquote di tassazione sulle varie tipologie di rendite finanziarie fino ad una media iniziale del 15%, per poi giungere gradualmente, non dico al 28% come hanno gli inglesi, ma quanto meno alla media europea del 18%’.

‘Mi auguro – ha concluso Pistorio – che il governo modifichi l’attuale impostazione che ha voluto dare alla manovra e si orienti invece a restituire risorse verso quelle fasce piú colpite dalla crisi, in particolare le famiglie monoreddito e i precari, assicurando un rilancio dell’economia senza gravare sulla parte piú debole del Paese’.

Commenti disabilitati su Manovra: Pistorio (MPA), tassare rendite finanziarie
Giu 23 2010

Federalismo: Misiti (MPA), storia non si piega a propaganda

Pubblicato da Categorie Comunicati Stampa

Roma, 22 giu. (Adnkronos) – ‘L’Italia e’ nata in Calabria nel VI secolo avanti Cristo, come e’ noto a tanti, ma forse non a qualche ministro della Repubblica. Il nome si e’ poi ‘esteso’ lentamente verso il centro e, trecento anni dopo, e’ stato utilizzato per comprendere anche le regioni della pianura padana’. Lo dichiara Aurelio Misiti, portavoce nazionale del Movimento per le Autonomie, in merito alle dichiarazioni di Bossi e Fini sulla Padania.

‘Ha ragione percio’ il presidente della Camera dei deputati Gianfranco Fini – aggiunge Misiti – quando afferma il senso millenario del concetto di italianita’. In Italia sono secolari le tradizioni dei comuni, non certo quelle delle regioni e ancor meno delle macroregioni, invenzione metafisica funzionale a un progetto sedizioso portato avanti da anni dalla Lega, che – sottolinea il portavoce del Mpa – utilizza la leva dell’egoismo economico, della protezione degli interessi particolari per diffondere in modo irresponsabile tra i cittadini del nord un sentimento di sovversivismo ideologico’. ‘I dati storici – conclude Misiti – non si possono piegare alla propaganda virtuale di Bossi e del suo partito’.

Commenti disabilitati su Federalismo: Misiti (MPA), storia non si piega a propaganda
« Precendente - Successivo »