Ott
05
2010
(ANSA) – CATANZARO, 5 OTT – ‘Due episodi, uno stesso autore. Avevamo ragione a dubitare sul modo di condurre le indagini dell’ex pm de Magistris’. Lo afferma in una nota il commissario regionale del Movimento per le Autonomie, Aurelio Misiti, in riferimento ad alcune dichiarazioni, pubblicate ieri da ‘Calabria Ora’, fatte dall’ex pm di Catanzaro, Luigi De Magistris, e all’archiviazione dell’indagine sulla Sorical della quale riferisce stamani ‘Il Quotidiano della Calabria’. Leggi Tutto »
Ott
05
2010
(ANSA) – ROMA, 5 OTT – ‘Il ministro degli interni la smetta di invocare l’interruzione della legislatura per favorire la Lega Nord. Maroni non puo’ rimanere a capo del Viminale se ogni mattina si spoglia della sua carica istituzionale e veste la camicia verde di militante del movimento leghista’. Leggi Tutto »
Ott
02
2010
(ANSA) – CATANZARO, 2 OTT – ‘La direzione regionale di Mpa Calabria, composta dalla segreteria regionale e dai segretari provinciali, riunita oggi a Lamezia Terme, ha approvato con convinzione la linea politica nazionale del partito, che anche negli ultimi giorni ha sottolineato la propria fedelta’ al programma di governo, allo scopo soprattutto di realizzare in questa legislatura i punti relativi allo sviluppo del Mezzogiorno’. Lo dichiara l’on. Aurelio Misiti, portavoce nazionale e commissario regionale del Movimento per le Autonomie. Leggi Tutto »
Set
27
2010
(ANSA) – ROMA, 27 SET – ‘MPA non puo’ accettare un piano per il Mezzogiorno scritto sotto dettatura della Lega nord’. Lo dichiara Aurelio Misiti, portavoce nazionale del Movimento per le Autonomie.
‘Il gruppo parlamentare autonomista – aggiunge – orientera’ il proprio voto in base alle dichiarazioni del Governo e valutera’ soprattutto gli impegni concreti per il Sud, che non potranno piu’ essere soltanto annunci di principio, frutto di un accordo a due PdL e Lega, come da tempo avviene.
MPA – conclude Misiti – ritiene pertanto necessario un confronto preliminare sulla risoluzione come richiesto da Futuro e Liberta”.
Set
22
2010
(ANSA) – ROMA, 22 SET – ‘La votazione alla Camera su Cosentino conferma, se ce ne fosse ancora bisogno, che la governabilita’ del Paese puo’ essere garantita solo dal Movimento per le Autonomie e da Futuro e Liberta’ per l’Italia’. Lo dice Aurelio Misiti, portavoce nazionale del Movimento per le Autonomie.
‘Senza l’apporto di questi due gruppi parlamentari, che qualcuno definisce terza gamba della maggioranza, pur con il ricorso a ministri e sottosegretari e al voto segreto, sul caso Cosentino il Governo non ha raggiunto la soglia dei 316 suffragi, come voluto dalla Lega Nord e dallo stesso presidente del Consiglio. Leggi Tutto »
Set
22
2010
(ANSA) – PALERMO, 21 SET – ‘Grande soddisfazione viene espressa dalL’Mpa per la nomina della giunta regionale siciliana che vede valorizzata la politica delle riforme portata avanti con coraggio dal presidente Raffaele Lombardo’. E’ quanto afferma Aurelio Misiti, portavoce nazionale del Movimento per l’autonomia.
‘Gli obiettivi del nuovo esecutivo, – continua l’esponente Mpa – relativi alla drastica riduzione della burocrazia regionale, all’abolizione delle province e alla semplificazione del sistema formativo professionale della Sicilia costituiscono la prosecuzione del processo riformatore di Lombardo, il quale e’ riuscito ad aggregare le forze politiche che si richiamano al cosiddetto terzo polo con l’appoggio importante e innovativo del partito democratico siciliano; il che prelude a uno scenario riproducibile anche a livello nazionale’. Leggi Tutto »
Set
20
2010
Corriere della Sera 20/09/2010

Set
19
2010
la Repubblica.it 19 settembre 2010

Lupo e Lombardo alla festa del PD
Lombardo lancia l’alleanza elettorale col Pd
Il governatore: “Possiamo vincere ovunque”. La nuova maggioranza a quota 50 deputati. I finiani entrano in giunta con due nomi: Sparma e Strano. Ancora in dubbio Misuraca. Fioroni: laboratorio interessante. Oggi si riuniscono i parlamentari democratici
di ANTONIO FRASCHILLA
“Insieme al Pd possiamo vincere tutte le elezioni, alla Regione, al Comune di Palermo e nelle Province”. Il governatore Raffaele Lombardo abbraccia il Partito democratico, mentre tratta con i finiani e il Pdl Sicilia di Dore Misuraca per la composizione della nuova giunta, che presenterà martedì all’Ars e che sarà sostenuta anche “da Mpa, Pd, Udc di Casini e Api”. Leggi Tutto »
Set
11
2010
Roma, 11 set. – (Adnkronos) – ‘L’appoggio dell’Mpa al governo non e’ incondizionato. Se nella seconda parte della legislatura si attuasse un piano forte contro la mafia e la ‘ndrangheta e si varasse una fiscalita’ di vantaggio per chi investe al Sud, daremo il nostro contributo al governo. Altrimenti non saremo portatori d’acqua e voteremo contro’. In un colloquio con l’ADNKRONOS Aurelio Misiti, portavoce nazionale del Movimento per le Autonomie e componente del gruppo Misto della Camera, fissa i punti fermi del movimento fondato da Raffaele Lombardo. Leggi Tutto »
Set
10
2010
(ANSA) – ROMA, 10 SET – ‘Il Movimento per le Autonomie non ha intenzione di confluire in nessun nuovo gruppo’. Lo sottolinea, Aurelio Misiti, portavoce nazionale del movimento. ‘Mpa – aggiunge – fa gia’ parte di un’area di responsabilita’ istituzionale, insieme a Futuro e Liberta’, Alleanza per l’Italia e Unione di Centro. Due partiti di maggioranza e due di opposizione che hanno stabilito di mantenere aperto un canale di confronto privilegiato per uniformare in Parlamento la propria attivita’ sui temi più importanti per gli interessi dei cittadini italiani e del Paese’. Leggi Tutto »